| 
 
                       
                        | Dati 
                          tecnici |   
                        |  |   
                        | Entrambi 
                            i cd del corso Photoshop Killer nr. 1 e nr. 2 girano 
                            senza problemi su PC 130 mghz (o sopra) su W95/98/2000/XP/Millenium 
                            e su tutti Power Macintosh e Mac G3/G4/G5 ecc.Consigliabile avere un minimo di 32 MB RAM, uno schermo 
                            min. 640 x 480 - va bene anche a 256 colori ma meglio 
                            se a migliaia, e la possibilità di sentire 
                            audio con casse esterne o con cuffia.
 Consigliamo di settare il monitor a 800 x 600 ma provate 
                            anche a 640 x 480 per non perdere un singolo pixel. 
                            Risoluzioni più alte vanno anche bene, tanto 
                            vi accorgerete da soli se la visione del corso a una 
                            data risoluzione vi fa diventare miopi o non.
 Provare per credere 
                            - Scaricate 
                            qualche tutorial di esempio |  
 
                       
                        | Descrizione 
                          generica |   
                        |  |   
                        | Ogni 
                          parte del corso (cd 1 e cd 2) gira da un singolo cd 
                          e non è necessario installare nulla per poterlo 
                          seguire tranne il QuickTime fornito sul medesimo cd 
                          sia per Macintosh che per PC. 
 Se avete mai seguito uno dei tanti corsi prodotti dalla 
                          digitaly per la Xenia Edizioni allora sapete già 
                          come viene presentato.
 
 In ogni caso, le lezioni sono dei filmati QuickTime 
                          a pieno schermo (580 x 480) catturati in tempo reale 
                          dallo schermo mentre che il maestro virtuale spiega 
                          un concetto.
 Sembra incredibile ma con un audio eccezionale riusciamo 
                          ad inserire fino a 6 ore di tutorial su 650 MB di spazio.
 
 Tutte le lezioni sono incorporati in una interfaccia 
                          navigabile ed intuitiva ma si possono anche aprire separatamente 
                          per consentirvi di poter seguire un tutorial assieme 
                          col software in questione (Photoshop in questo caso) 
                          aperto per poter fare le vostre prove e seguire il concetto 
                          mettendo in pratica ciò che ogni tutorial insegna.
 
 Questo metodo, a differenza di libri, lezioni web o 
                          corsi 'multimediali' con immagini fisse, è molto 
                          più digeribile dall'utente dato che si vede in 
                          tempo reale cosa accade sullo schermo nei vari menu, 
                          box di dialogo, nelle palette, ed in tutti gli settaggi 
                          e 'manovre' necessarie per adoperare il software.
 
 Praticamente come se qualcuno si sedesse al vostro fianco 
                          al vostro computer e spostando il mouse e lavorando 
                          normalmente nel software in questione, vi spiegasse 
                          tutto quello che sta facendo e che cosa accade sullo 
                          schermo.
 
 Il vantaggio è che avendo ogni parte del corso 
                          su un singolo cd potete riseguire i tuttorial tante 
                          di quelle volte finche comprendete il concetto.
 
 Un'ottimo metodo collaudato anche per insegnanti di 
                          software per avere sotto mano dei concetti base didattici 
                          che gli aiuteranno ad insegnare una materia non del 
                          tutto facile.
 
 Inoltre è un fantastico modo per insegnare nuovi 
                          collaboratori - o aggiornare quelli già esperti 
                          nel vostro studio di design/web/multimedia invece di 
                          spendere un patrimonio in corsi esterni.
 Basta mettere un nuovo collaboratore davanti al nostro 
                          corso - e lui o lei può seguire le lezioni da 
                          solo.
 
 Questo 'mezzo' è molto più conveniente 
                          che seguire un corso accelerato (o non) presso qualche 
                          istituto per poi alla fine non riccordarsi un terzo 
                          di ciò che avreste dovuto imparare.
 |  |